20 Giu 2017

Simoni Si Nasce presentato a Follonica

Quasi un centinaio di persone attente e appassionate hanno partecipato al Caffè d’Arte Ceccarelli sulla via Litoranea a Follonica alla presentazione del libro biografia “Simoni si nasce” voluta e organizzata alla perfezione dal maestro pasticcere Maurizio Ceccarelli presidente dell’Inter Club Follonica intitolato all’indimenticabile capitano dell’Inter e della Nazionale Giacinto Facchetti. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Follonica e dal periodo d’informazione Il Golfo, ha visto la presenza del sindaco Andrea Benini che ha accolto con grande trasporto mister Gigi Simoni. Nel corso della presentazione – a cui ha partecipato Luca Tronchetti, redattore de Il Tirreno e uno degli autori del libro che ripercorre l’intera vita sportiva di uno degli allenatori più amati d’Italia – sono stati letti alcuni brani tra cui la commovente lettera di Massimo Moratti che, nonostante il traumatico esonero del tecnico di cui ancora si pente, è rimasto in rapporti di amicizia e stima con il gentlemen della panchina. A fare da moderatore e maestro di cerimonia un coinvolgente Maurizio Ceccarelli che ha regalato al mister un paio di gradite sorprese: la presenza di due esponenti del Genoa Club Follonica che hanno donato un quadro all’allenatore che per 12 anni, tra giocatore e tecnico, ha guidato il Grifone conquistando tre promozioni e la visita, graditissima per la passione del mister per la pittura, all’interno del Caffè d’Arte della mostra “Segni e Simboli” del maestro Aureliano Livaldi. Tra il pubblico anche l’ex calciatore Alessandro Monticciolo che Simoni ha avuto nella Lucchese. Momenti di commozione per il ricordo di Giuliano Sarti, ex grande campione dell’Inter di Herrera, che Simoni conosceva bene per averlo avuto compagno di squadra nella Fiorentina quando muoveva i suoi primi passi di calciatore. Simoni, ripercorrendo le tappe della sua immensa carriera, ha parlato della sua esperienza all’Inter: “Sono tifoso del Torino, ma l’Inter è la squadra che mi è rimasta nel cuore. Con me sono stati tutti fantastici: dagli sportivi, i supporters nerazzurri sono davvero unici, ai calciatori che ho allenato e al dottor Massimo Moratti che ancora oggi considero il mio presidente”. Un’ora passata via in fretta tra ricordi di ieri e l’attualità con il sindaco Benini, tifoso viola, che ha speso parole di grande ammirazione per Simoni e con il giornalista Tronchetti che ha sottolineato come un maestro di calcio come l’ex tecnico dell’Inter dovrebbe insegnare la gestione delle risorse umane al centro tecnico di Coverciano perché i nuovi allenatori traggano dalla sua esperienza il modo migliore per entrare in sintonia con lo spogliatoio.